Stazione Marittima di Salerno – Impianti meccanici, elettrici e speciali

SETTORI DIATTIVITA'

Progettazione – DIREZIONE LAVORI – ATTIVITA’ D.Lgs. 81/08

Il gruppo di progettazione riunisce competenze relative ai vari settori impiantistici nonché esperienze maturate in settori diversi della produzione edilizia, sia civile che industriale. Operativamente, le competenze specifiche relative ad ambiti omogenei di produzione edilizia possono essere individuate sinteticamente attraverso il seguente schema di riferimento.

Edilizia per Terziario

Complesso Consob Roma – Adeguamento impiantistico e antincendio

Interventi di nuova realizzazione e/o adeguamento funzionale e normativo di impianti tecnologici, nonché adeguamenti alle norme di prevenzione incendi, per strutture quali il nuovo quartiere generale delle Forze Alleate nel Sud Europa, i grattacieli del Centro Telecom Italia al Centro Direzionale di Napoli, varie sedi di uffici per Enti e Aziende varie, Nuova Stazione Marittima di Salerno, Auditorium Oscar Neimeyer di Ravello (SA), sede della Consob in Roma, edificio Poste Italiane Roma EUR, la sede della Camera di Commercio di Catania. Gli impianti progettati spaziano dagli impianti tecnologici a quelli speciali (compresi sistemi di supervisione integrata e building automation, etc..). Impianti mirati a garantire il perseguimento degli obiettivi funzionali degli spazi e le condizioni di sicurezza.

Strutture scolastiche ed universitarie

Università degli Studi di Trieste – Edificio A - Adeguamento impiantistico e antincendio

Interventi di nuova realizzazione e/o adeguamento funzionale e normativo di impianti tecnologici, nonché adeguamenti legati alle disposizioni in materia di prevenzione incendi, per il nuovo insediamento universitario delle Facoltà di Economia e Commercio, Scienze e Matematica dell’Università di Napoli Federico II a Monte S.Angelo, la nuova Facoltà di Medicina Veterinaria di Monte Ruscello, Pozzuoli (NA), adeguamenti antincendio per n. 4 edifici nel Centro Storico di Napoli, per edifici scolastici dei Comuni di Napoli e provincia, Foggia ed in provincia di Reggio Emilia, Università di Trieste e Università di Messina, e per varie scuole in insediamenti militari NATO. Gli impianti progettati spaziano dagli impianti tecnologici (termici, climatizzazione, antincendio, idrici, elettrici) a quelli speciali (impianti di rivelazione e spegnimento incendi, rivelazione gas, reti di trasmissione dati e in fibra ottica, diffusione sonora, etc..). Impianti mirati a garantire il perseguimento degli obiettivi  funzionali e le necessarie condizioni di sicurezza.

Strutture museali e monumentali - Restauro e Recupero

Ministero dell’Economia e delle Finanze – Palazzo delle Finanze – Roma – Adeguamento impianti elettrici MT/bt principali

Interventi di adeguamento funzionale e normativo di impianti tecnologici, nonché adeguamenti legati alle norme in materia di prevenzione incendi, per strutture quali il Palazzo delle Finanze, sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, il Museo Civico di Foggia, i Complessi Monumentali di CastelCapuano (Tribunale di Napoli) e di Castel S. Elmo a Napoli, Nuovo Museo ed Archivio Storico dell’Università di Catania, Monastero della Visitazione in Reggio Calabria, Museo delle Macchine da Festa e della Cartapesta di Nola, Museo Euromediterraneo delle arti Contemporanee di Palermo ed allestimenti per Mostre o Convegni presso Castel S. Elmo e Palazzo Reale di Napoli. Gli impianti progettati spaziano dagli impianti tecnologici a quelli elettrici, a quelli speciali. Impianti mirati a garantire le condizioni di sicurezza, coerenti con gli obiettivi di recupero e rifunzionalizzazione degli spazi, ed attenti all’ esigenze di conservazione.

Strutture ospedaliere

Nuovo Reparto di Oncologia Medica – Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – Opere edili e impiantistiche

Interventi di nuova realizzazione e/o di adeguamento normativo e funzionale di impianti tecnologici, nonché adeguamenti alle disposizioni in materia di prevenzione incendi (Cliniche dell’Università di Napoli Federico II, Istituto Tumori Pascale in Napoli, Distretto Sanitario di Villaricca, l’Ospedale Rizzoli di Ischia (NA), Centro “Hospice” di Rieti, Padiglione “N” A.O.R.N.A. Cardarelli di Napoli, Antiche Terme Stabiane a Castellammare di Stabia, Unità Complessa di Medicina Nucleare AO Ruggi d’Aragona a Salerno), per i quali sono stati redatti progetti complessi attenti a rispondere a pieno sia alle esigenze funzionali degli spazi sia agli stringenti dettati normativi.

Ingegneria ferroviaria

Etihad Rail Stage 2 – Alimentazioni sistemi ferroviari

Interventi di nuova realizzazione di impianti tecnologici in stazioni ferroviarie, di metropolitane e ferrovia suburbane, nonché di sottostazioni di conversione, quali la nuova stazione TAV di Napoli Afragola, la stazione di P.za Dante della Metropolitana di Napoli, n. 7 stazioni ferroviarie e n. 3 stazioni di conversione della Ferrovia Alifana, l’interramento della stazione della Circumvesuviana di Nola, i sistemi di alimentazione della nuova ferrovia di Etyhad Rail negli Emirati Arabi Uniti. Le peculiarità funzionali delle predette installazioni comportano complessi interventi tesi a coniugare la rispondenza alla normativa ed ai principi della sicurezza e della buona tecnica ingegneristica con esigenze funzionali, architettoniche e distributive. Impianti generalmente complessi ed improntati a caratteristiche di affidabilità e ridondanza ed a peculiari specifiche.

Insediamenti Aeroportuali

Blocco Tecnico e Torre di Controllo ENAV – Aeroporto di Napoli Capodichino – Alimentazione dei Sistemi di Assistenza al Volo e rifacimento facciate

Interventi di nuova realizzazione e/o adeguamento funzionale e normativo di impianti tecnologici, nonché adeguamenti alle norme di prevenzione incendi, per strutture quali l’edificio uffici EPU-A1 e la sala idrovore pista 3 dell’aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci, il blocco tecnico e torre di controllo ENAV degli aeroporti di Napoli Capodichino e Reggio Calabria, l’eliporto di Capri Damecuta, verifica del progetto di adeguamento delle infrastrutture di volo e del progetto del People Mover dell’aeroporto di Venezia Marco Polo. Gli impianti progettati spaziano dagli impianti tecnologici a quelli speciali. Impianti mirati a garantire il perseguimento degli obiettivi funzionali degli spazi e le condizioni di sicurezza.

Impianti di produzione

Amazon Logistics - Lease End Liability Assessment Report per i siti di Castel San Giovanni (PC), Vercelli, Passo Corese (RM)

Interventi di nuova realizzazione e/o di adeguamento funzionale di impianti tecnologici in fabbricati industriali, quali gli stabilimenti dell’Alfa Romeo Avio (sottostazione di trasformazione 220/9,5 kV, sottostazioni ed impianti elettrici MT e bt), impianti di miscelazione e stoccaggio GPL (impianti elettrici e speciali in luoghi con pericolo di scoppio e incendio), impianti di protezione antincendio (quali gli impianti di spegnimento a gas inerte nel Centro Nazionale Materiali di Poste Italiane SpA) e stabilimenti di varie realtà industriali quali cementifici (Cementir), produzione di apparati per comunicazioni (Alenia), strutture per aeromobili (Alenia), apparati elettrici (Siemens), lavorazioni siderurgiche (Lacom, in Nola, Napoli e Palescandolo CNT, in Bizerte, Tunisia), produzioni militari (MBDA a Bacoli – NA e Roma), lavorazioni meccaniche in genere. Impianti, nella generalità dei casi, tesi alla garanzia della funzionalità ed affidabilità nel rispetto dei limiti di costo fissati.

Insediamenti militari

Comando Generale delle Forze Alleate nel Sud Europa (NATO) – Lago Patria (NA) – Impianti elettrici e speciali

Interventi di nuova realizzazione e/o di adeguamento funzionale di impianti tecnologici in fabbricati militari, hangar ed aeroporti (Edificio per Alti Comandi dell’aeronautica militare e l’Aeroporto di Centocelle a Roma, ristrutturazione n. 3 hangar della Base militare NATO di Aviano), rifacimento delle rete MT nell’aeroporto militare di Foggia Amendola. Le peculiarità funzionali dei suddetti edifici hanno comportato complessi interventi tesi a coniugare la rispondenza alla normativa ed ai principi della buona tecnica ingegneristica con esigenze legate a normative di sicurezza specifiche delle installazioni militari. Impianti generalmente complessi ed improntati a caratteristiche di affidabilità e ridondanza ed a specifiche molto sofisticate.

Centrali di telecomunicazioni

Centrali di Telecomunicazioni Telecom – Adeguamento Impianti Elettrici e Tecnologici

Interventi di nuova realizzazione e/o di adeguamento funzionale di impianti tecnologici in fabbricati destinati ad ospitare centrali per apparati di telecomunicazioni (Telecom Italia). Impianti generalmente complessi ed improntati a caratteristiche di totale affidabilità e ridondanza per garantire la assoluta continuità del servizio pubblico, nonché a specifiche di sicurezza altrettanto sofisticate.

Organizzazione di Mostre e Convegni

Palazzo Reale di Napoli - Vertici Nato MC/CS e IM

Interventi di progettazione ingegneristica e realizzazione di mostre ed esposizioni (presso il complesso monumentale di Castel S. Elmo, Napoli) nonché di allestimenti, impianti tecnologici, trasmissione dati, fonia e TVCC per Convegni e Riunioni internazionali della Nato (presso Palazzo Reale Napoli, Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA) e Taormina (ME).

STUDI E CONSULENZA

L’attività di consulenza, maturata attraverso significative esperienze, spazia su vari settori, in cui la società vanta consolidate competenze e professionalità.

Consulenza aziendale

Attività di consulenza aziendale in genere, quali check-up aziendali propedeutici ad analisi mirate alla ottimizzazione dei processi e delle risorse, assistenza e tutoraggio alle fasi di start-up aziendali, analisi, impostazione e gestione di piani di manutenzione, ecc..  Studi di massima e di fattibilità per realizzazione di nuove attività ed insediamenti industriali. Attività di impostazione e redazione business-plan aziendali anche per richiesta di agevolazioni finanziarie, attività di consulenza per primari istituti di credito per valutazione pratiche di finanziamento. Project financing: analisi costi/benefici, piani economici/finanziari, modelli gestionali ed operativi. Project management, pianificazione di progetto, controllo avanzamento e EVA.

Studi tematici

Studi tematici in genere con particolare riferimento ai settori impiantistico, energetico ed ambientale. Analisi costi/benefici e studi di fattibilità per impianti di produzione di energia e di cogenerazione, valutazioni di redditività per interventi di risparmio energetico e di utilizzo di energie alternative. Check up energetici per aziende, piani gestionali e di manutenzione, interventi per l’ottimizzazione delle risorse energetiche, analisi ed ottimizzazione dei contratti di fornitura di energia, gas, acqua. Valutazioni e studi di impatto ambientale. Value engineering.

Sicurezza

Attività di consulenza per identificare potenziali rischi nonché individuare le misure atte a ridurne le conseguenze o mitigarne il livello, quali valutazione del rischio incendio per varie strutture industriali e del terziario, consulenze varie di aspetti legati alla sicurezza (ad. es. per Telecom Italia o la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Napoli), valutazione del rischio nell’impiego di macchine utensili (Alenia), conformità normativa di impianti, impostazione di sistemi di gestione della sicurezza, piani di emergenza, ecc.. , nonché predisposizione della documentazione di cui alla più recente legislazione in materia (D.Lgs. 81/08, DPR 175/88 e s.m.i., DM 10-3-98, DPR 151/11, ecc.. ), screening antinfortunistici in genere.

Formazione

Organizzazione, progettazione ed esecuzione di corsi ed attività formative in genere, su temi attinenti la progettazione di impianti tecnologici per uso civile ed industriale, impianti industriali, sicurezza ed igiene sul lavoro, sistemi di qualità e gestione ambientale e sicurezza, gestione di impresa, studi di fattibilità, analisi economico/finanziarie, trasferimento tecnologico, ecc..

Verifica e Validazione Progetti

Consulenza specialistica ad organismi di ispezione ed esecuzione in proprio di attività di verifica e validazione progetti ai sensi dei disposti di cui ai D.Lgs. 50/16 e DPR 207/10, per i settori impianti tecnologici ed opere civili. Verifiche, dimensionamento e controllo impianti. Servizi di ispezione tecnica.