I SOCI
La compagine sociale della Macchiaroli & Partners S.r.l. conta la presenza del prof. ing. Bruno Macchiaroli, classe 1939, professore ordinario di Sistemi Elettrici Industriali presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli dal 1976, esperto nei settori sicurezza ed impianti tecnologici e professionista operante da decenni in tutti i settori dell’ingegneria civile ed industriale, e del prof. ing. Roberto Macchiaroli, classe 1964, già professore di Sicurezza degli Impianti Industriali presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II e professore ordinario di Impianti Industriali e Sicurezza degli Impianti Industriali presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli dal 1998, esperto nei medesimi settori di cui sopra e anch’egli con esperienza circa decennale nel settore impiantistico.
Bruno Macchiaroli
Laureato in Ingegneria Elettrotecnica, già professore ordinario di Sistemi Elettrici Industriali presso l’Università di Napoli Federico II dal 1976 al 2010, già componente dei Comitati Tecnici 36 e 42 del CEI (Comitato Elettrotecnico ed elettronico Italiano), docente in numerosi Corsi di specializzazione in Antincendio, Sicurezza ed Antinfortunistica, autore di circa 40 pubblicazioni scientifiche su qualificate riviste e congressi internazionali su temi attinenti impianti elettrici e sicurezza degli impianti industriali e di oltre 30 pubblicazioni a carattere professionale su temi attinenti la sicurezza e l’impiantistica in genere, Amministratore Unico e Direttore Tecnico, esperto in impianti tecnologici, elettrici, antincendio, sicurezza e risparmio energetico.
Roberto Macchiaroli
Laureato in Ingegneria Elettronica, Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica professore ordinario di Impianti Industriali Meccanici presso il Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, attualmente titolare dei Corsi di Impianti Industriali e di Gestione dei Progetti di Impianto presso il Dipartimento di Ingegneria della medesima Università, autore di oltre 50 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e/o presentate a convegni internazionali inerenti gli impianti industriali, la gestione e programmazione operativa della produzione industriale, la sicurezza degli impianti industriali, esperto in impianti tecnologici, elettrici, antincendio, sicurezza e risparmio energetico.
PROF. ING. BRUNO MACCHIAROLI
- nato a Firenze il 13-4-39;
- laureato in Ingegneria Elettrotecnica nel 1962 con voti 110/110 e lode;
- iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli il 25-2-71 al n. 4600;
- libero docente in Elettrotecnica nella sessione 1969;
- vincitore nel 1975 del concorso a cattedra universitaria di Impianti Elettrici, nominato prof. straordinario il 16-4-76 e prof. ordinario il 16-4-79;
- ha tenuto come docente i seguenti Corsi di insegnamento universitari: Elettrotecnica (2 anni), Macchine Elettriche (3 anni), Impianti elettrici (5 anni), Macchine e Impianti elettrici (dal 1975 al 1992), Sistemi elettrici industriali (dal 1993 al 2009), Progettazione degli impianti elettrici MT e bt dal 2004 al 2012;
- attualmente docente del Corso di Ingegneria Forense nel Master di Ingegneria Forense dell’Università Federico II di Napoli promosso dalla Procura della Repubblica di Napoli dall’anno 2009;
- componente dei Comitati Tecnici 36 e 42 del CEI (Comitato Elettrotecnico ed elettronico Italiano) rispettivamente dal 1972 al 1992 e dal 1972 al 1981;
- responsabile scientifico del gruppo CNR Alte Tensioni di Napoli dal 1970 al 1992;
- l'AIAS (Associazione Italiana tra Addetti alla Sicurezza) vista l'attività professionale documentata, ha riconosciuto all'ing. Bruno Macchiaroli le seguenti qualifiche:
- coordinatore delle attività di prevenzione
- specialista di sicurezza
- specialista di prevenzione incendi
- ha svolto molte consulenze penali e civili presso Tribunali italiani, anche per conto di diverse Procure della Repubblica;
- docente in numerosi Corsi di specializzazione in Antincendio, Sicurezza ed Antinfortunistica;
- in possesso dei requisiti professionali per lo svolgimento delle funzioni di coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori previsti dalla legge 494/96;
- componente dal 1998 della Commissione Sicurezza istituita “dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli ” e Presidente della stessa nel biennio 1998-2000;
- frequenza corsi per la normativa UNI EN ISO 9001:2000 e 19011 ed EN 45011/99, EN 45012/98, ISO 17020 sulla qualità;
- iscritto nell’elenco del Ministero dell’Interno per svolgere le attività di cui alla L. 818/84;
- iscritto nell’elenco dei professionisti abilitati a svolgere le verifiche di cui alla L. 46/90 della Camera di Commercio di Napoli;
- autore e coautore di circa 40 pubblicazioni scientifiche su qualificate riviste e congressi internazionali su temi attinenti impianti elettrici e sicurezza degli impianti industriali e di oltre 30 pubblicazioni a carattere professionale su temi attinenti la sicurezza e l’impiantistica in genere;
- delegato del Rettore dell’Università di Napoli per la sicurezza delle strutture universitarie dal 1982 al 1986;
- consulente dell'Infrasud Progetti e dell'Infratecna per i problemi di Sicurezza nella realizzazione degli edifici delle nuove sedi universitarie di Monte S. Angelo dal 1986 al 1993;
- consulente dell'Ufficio Speciale del Ministero di Grazia e Giustizia per la redazione di un piano organico di sicurezza dei grattacieli del Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli nel '95;
- incarico di "Responsabile della sicurezza" del Centro TLC del Centro Direzionale di Napoli, per conto della Telecom Italia dal 1995 al 2001;
- incarico di "Responsabile della Sicurezza" e "Coordinatore" dei servizi di sicurezza legge 626/94 per la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Napoli dal 1997 al 2003.
- esperto in gestione della qualità e componente del “Comitato di Certificazione” dell’Organismo di Certificazione della Soc. MEC (Marconi Engineering Certifying), soggetto giuridico abilitato dal Sincert quale Organismo di Certificazione di Sistemi di Gestione per la qualità;
- Socio, direttore tecnico e legale rappresentante della Macchiaroli & Partners srl.
PROF. ING. ROBERTO MACCHIAROLI
- nato a Bari il 19-8-64;
- laureato in Ingegneria Elettronica nel 1989 con voti 110/110 e lode;
- dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica nel 1994;
- iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli dal 1991 al n. 10802;
- ha tenuto i seguenti corsi universitari: Automazione Industriale (6 anni), Impianti Industriali (6 anni); Sicurezza degli Impianti Industriali (5 anni), Gestione degli Impianti Industriali (1 anno);
- attualmente professore ordinario di Impianti Industriali Meccanici presso il Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli;
- attualmente titolare dei Corsi di Impianti Industriali e di Gestione degli Impianti Industriali presso il Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli;
- autore e coautore di oltre 50 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e/o presentate a convegni internazionali inerenti gli impianti industriali, la gestione e programmazione operativa della produzione industriale, la sicurezza degli impianti industriali;
- collabora con Studio 4 S.r.l., società di ingegneria operante nella progettazione di impianti elettrici, termici e di sicurezza e nella consulenza aziendale, dal 1986 al 1989;
- Systems Analyst nella Procter & Gamble Italia S.p.A., Management Systems Department (Divisione Sistemi di Gestione), dal 1989 al 1991;
- consulente di varie imprese per la redazione di business plan e richieste di agevolazioni finanziarie (L. 44/86 e L. 488/92);
- consulente del Banco di Napoli per la valutazione tecnico-economica-finanziaria di progetti di investimento (L. 488/92);
- consulente di Alenia per la valutazione del rischio nell’impiego di macchine utensili e definizione interventi di messa a norma e in sicurezza per oltre 100 operatrici meccaniche;
- consulente del Consorzio Former – MIP (Milano) per redazione di check-up aziendali completi per n. 10 aziende operanti nel comparto impianti e macchine industriali;
- delegato del Rettore della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli per la sicurezza delle strutture universitarie dal 2006 ad oggi;
- direttore del Master Universitario di II livello in Ingegneria della Sicurezza istituito presso la Seconda Università di Napoli;
- presidente del Consiglio di Corso di Studio Aggregato in Ingegneria Industriale presso la Seconda Università di Napoli;
- membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
- socio della Macchiaroli & Partners srl.